Macrolesioni? Ecco le novità!

Macrolesioni? ecco le novità!

Il 16 gennaio 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema del Dpr con la tabella unica nazionale (Tun) dei valori monetari da attribuire alla macrolesioni (ovvero le invalidità di grossa entità, comprese tra i 10 e i 100 punti) per il danno non patrimoniale (ovvero nelle sue componenti biologica e morale).

I risvolti positivi di questa tanto attesa riforma sono: meno incertezze sull’ammontare dei risarcimenti e maggiore equità tra gli assicurati, indipendentemente dal giudice che stabilisce l’entità del danno sia per incidenti automobilistici che per malasanità.

Ma qual’è la principale novità? L’innovazione sta nel fatto che la tabella punta a fornire uno strumento univoco che venga utilizzato dai giudici in modo da superare il dualismo tra le tabelle di Milano e quelle di Roma che, divergendo e di molto tra loro, producevano l’effetto distorto che un danneggiato poteva ricevere un indennizzo superiore rispetto ad un altro che aveva subito il medesimo danno.

La nuova tabella, riguardando il danno non patrimoniale da incidente stradale o da responsabilità sanitaria di operatori o strutture, tocca ambiti dove l’esistenza di obblighi assicurativi di legge richiedono regole giuste ed eque.

La Tun mette in atto i criteri dell’articolo 138, creando un sistema di punti variabile in cui il valore del punto aumenta più che proporzionalmente per le lesioni via via più gravi e decresce con l’avanzare dell’età della vittima.

Per quanto riguarda la componente incrementale del danno morale verrà calcolata separatamente, e sarà espressa in valori minimi, medi e massimi da applicarsi personalizzando il danno in base al grado di sofferenza patita dalla vittima.

Dalle prime simulazioni sembrerebbe che le liquidazioni del danno biologico operanti utilizzando la Tun sarebbero lievemente più elevate della tabella di Milano 2021, attualmente in vigore, soprattutto per le fasce di danno più alte.

Comunque la Tun verrà applicata solo sui sinistri accaduti successivamente all’entrata in vigore del Dpr.

 

Il nostro pool di avvocati e medici legali vanta un’esperienza pluriennale nel campo della medmal con numerose cause vinte contro primarie strutture ospedaliere in tutta Italia.

Se ritieni di essere stato vittima di un episodio di malasanità contattaci.

dott.ssa Veronica Lupi