Sentenza: la responsabilità sanitaria è extracontrattuale

La responsabilità sanitaria richiamata iure proprio dai congiunti del paziente deceduto è di natura extracontrattuale?

Sì, è quanto afferma la Corte di Cass., sez III, civ., con la sentenza 15 febbraio 2022 n. 4904.

Infatti, secondo Cassazione la responsabilità della struttura sanitaria per i danni invocati dai coniugi del deceduto è di natura extracontrattuale, in quanto il rapporto contrattuale si esplica solo ed esclusivamente con il paziente. Da questa importante sentenza deriva il fatto che la morte di una persona per malpractice medica consente agli eredi il diritto di richiedere il risarcimento del danno sia iure proprio che iure hereditatis. 

Ricordiamo che il danno non patrimoniale iure proprio è risarcibile sia come danno biologico ovvero riguardante la persona dal punto di vista psicologico, sia come danno morale per la perdita del rapporto parentale, per la sofferenza morale ed il turbamento d’animo. Quindi chi sono coloro che possono richiedere il danno subito? Se all’inizio si pensava fossero legittimati solo coloro che avevano un rapporto coniugale, di filiazione e di adozione, nel tempo si è adottato un criterio più ampio, ovvero tutti coloro che hanno patito una perturbazione della propria sfera affettiva.

Perché questa sentenza è così importante? La S.C. ha ribadito il concetto sul riconoscimento di una responsabilità extracontrattuale in capo alla struttura sanitaria quando ci si appella a un danno iure proprio da parte del congiunto del deceduto (de cuius), in questo modo mentre nella responsabilità contrattuale l’onere della prova ricade sulla struttura sanitaria, nella responsabilità extracontrattuale è il danneggiato che deve provare l’esistenza del danno, la condotta colpevole (errore medico) ed il nesso causale.

Avv. Andrea F. Scaccabarozzi

 

Rifiuto del ricovero e responsabilità medica20250821190456

Rifiuto del ricovero e responsabilità medica

Rifiuto del ricovero e responsabilità medica: tra consenso informato e concorso di colpa del paziente L'analisi dell'ord...
Patologia preesistente e risarcimento del danno da responsabilità sanitaria20250807201107

Patologia preesistente e risarcimento del danno da responsabilità sanitaria

Patologia preesistente e risarcimento del danno da responsabilità sanitaria: la svolta della Cassazione n. 17006/2025...
Caso di malasanità a Varese20250727175640

Caso di malasanità a Varese

Caso di malasanità a Varese: Responsabilità medica per lesioni iatrogene da colonscopia e decesso del paziente ...
Caso di Necrosi Testicolare da Ritardo Diagnostico  a Milano20250712161244

Caso di Necrosi Testicolare da Ritardo Diagnostico  a Milano

Caso di Necrosi Testicolare da Ritardo Diagnostico. Il caso ha coinvolto un giovane diciassettenne che si è dovuto sotto...
Gratuito Patrocinio e Responsabilità Medica20250705090051

Gratuito Patrocinio e Responsabilità Medica

Gratuito Patrocinio e Responsabilità Medica. Il gratuito patrocinio rappresenta uno degli istituti fondamentali del nost...
Responsabilità sanitaria, nesso di causa e risarcimento dei danni20250626090025

Responsabilità sanitaria, nesso di causa e risarcimento dei danni

Responsabilità sanitaria, nesso di causa e risarcimento dei danni. La sentenza della Cassazione civile n. 9012/2025 che ...
Infezioni Post-Operatorie e responsabilità Sanitaria20250619063131

Infezioni Post-Operatorie e responsabilità Sanitaria

Infezioni Post-Operatorie e responsabilità Sanitaria. La recente sentenza del Tribunale di Reggio Calabria n. 1833 del 2...
Denunciare un Ospedale per Negligenza: La Guida Completa20250606090012

Denunciare un Ospedale per Negligenza: La Guida Completa

Denunciare un Ospedale per Negligenza: La Guida Completa La negligenza medica rappresenta una delle problematiche più de...